Swiss-Calculator.ch

Swiss-Calculator.ch

Strumenti finanziari per la Svizzera

Calcolatore Ipotecario Svizzera - Calcolo Sostenibilità Finanziaria

Calcola gratuitamente i costi del tuo mutuo e sostenibilità finanziaria con il nostro calcolatore ipotecario svizzero. Determina i costi mensili per 1° e 2° mutuo, ammortamento e costi di manutenzione secondo gli standard bancari svizzeri.

Dettagli dell'immobile

Inserisci i dati di base del tuo immobile pianificato

CHF
CHF
CHF

%

%

Tassi d'interesse

%

1° mutuo (fino al 65% del prezzo d'acquisto)

%

2° mutuo (65-80% del prezzo d'acquisto)

%

Costi di manutenzione e spese accessorie (raccomandato: 1%)

Regole ipotecarie svizzere

  • • Minimo 20% di capitale proprio richiesto
  • • Grado di impegno massimo 80%
  • • 2° mutuo ammortizzato in 15 anni
  • • Costi totali ≤ 1/3 del reddito lordo

Consigli professionali

  • • Considerare i tassi di mercato attuali
  • • Includere i costi di ristrutturazione
  • • Pianificare aumenti dei tassi
  • • Consultare un consulente ipotecario

Domande Frequenti

Informazioni importanti sul finanziamento ipotecario in Svizzera

Di quanto capitale proprio ho bisogno per un mutuo?

In Svizzera avete bisogno di almeno il 20% di capitale proprio per l'acquisto di un immobile. Questa regola è prescritta per legge.

Il capitale proprio può provenire da diverse fonti:

  • Risparmi propri (averi bancari, titoli)
  • Pilastro 3a (fondi previdenziali)
  • Averi della cassa pensione (pilastro 2)
  • Eredità o donazione

Importante: Almeno il 10% del prezzo d'acquisto deve provenire da mezzi propri "duri" (senza cassa pensione).

Qual è la differenza tra 1° e 2° mutuo?

1° Mutuo

  • • Fino al 65% del valore immobiliare
  • • Tassi d'interesse più bassi
  • • Nessun obbligo di ammortamento
  • • Maggiore sicurezza per la banca

2° Mutuo

  • • Dal 65% all'80% del valore immobiliare
  • • Tassi d'interesse più alti
  • • Deve essere ammortizzato
  • • Entro 15 anni o fino all'età di 65 anni

Come viene calcolata la sostenibilità?

La sostenibilità viene calcolata secondo la regola del "terzo":

Costi annui totali dell'abitazione ≤ 1/3 del reddito lordo

I costi annui dell'abitazione comprendono:

  • Interessi sul 1° mutuo
  • Interessi sul 2° mutuo
  • Ammortamento del 2° mutuo
  • Costi di manutenzione e spese accessorie (ca. 1% del valore immobiliare)

Esempio: Con un reddito lordo di CHF 120'000, i costi annui dell'abitazione possono essere al massimo CHF 40'000.

Quali spese accessorie si applicano all'acquisto immobiliare?

All'acquisto immobiliare si applicano varie spese accessorie, spesso sottovalutate:

Tassa di trasferimento 1-3% del prezzo d'acquisto
Tasse del registro fondiario 0.5-1% del prezzo d'acquisto
Costi notarili CHF 2'000-5'000
Costi di perizia CHF 1'000-2'000

Consiglio: Calcolate in aggiunta il 2-4% del prezzo d'acquisto per le spese accessorie.

Avviso Importante

Questo calcolatore offre un primo orientamento. Per una consulenza di finanziamento dettagliata e condizioni attuali, vi raccomandiamo di rivolgervi a uno specialista ipotecario o alla vostra banca. I tassi d'interesse effettivi possono variare secondo il fornitore, la durata e la situazione personale.